
Clicca sulle immagini per ingrandirle!
"La foto dell' auto usata ad alta definizione
è un servizio che solo Autobaselli vi offre"
CARATTERISTICHE DELLA NUOVA BMW SERIE 5 TOURING
SPAZIOSITA'
SPAZIO PER IL PIACERE DI GUIDARE
Le nuove misure da sogno per la mobilità sportiva sono: 4.843 mm (lunghezza) x 2.030 mm (larghezza, asse anteriore) x 1.491 mm (altezza). 2.886 mm separano l’asse anteriore da quello posteriore. Conducente e passeggeri possono godersi l’esclusiva spaziosità, il comfort dell’equipaggiamento prestigioso ed i vantaggi delle intelligenti soluzioni portaoggetti. Prendete posto, anche con uno o due bagagli in più.
LIBERTA' PER I PASSEGGERI
Entrare nella BMW Serie 5 Touring è più facile che mai. La prima impressione è di grande generosità negli spazi, anche per i passeggeri posteriori. Tanto spazio per tutti i passeggeri, che avranno maggiori possibilità di movimento per gambe, testa e spalle.
TANTO SPAZIO PER I BAGAGLI
Il lunotto apribile separatamente rende molto più facile caricare e scaricare oggetti dalla BMW Serie 5 Touring. L’avvolgibile si alza automaticamente. Il bagagliaio completamente rivestito in tessuto offre spazio a sufficienza ed è corredato da una presa da 12 V. Gli oggetti si possono comodamente fissare con quattro cinghie. Il vano portaoggetti con serratura posto sotto il piano del bagagliaio amplifica lo spazio.
GRANDE CAPACITA' DI CARICO
Abbattendo i sedili posteriori, la BMW Serie 5 Touring conquista un volume di circa 500 litri. Gli schienali dei sedili posteriori si abbattono con un rapporto di 60:40, aumentando la capacità massima di carico fino a 1.650 litri. Il pacchetto opzionale con i ripiani portaoggetti suddivide il vano portaoggetti con degli elementi di separazione ribaltabili. Gli oggetti di dimensioni maggiori si possono comodamente fissare con delle cinghie, mentre quelli più piccoli trovano posto nelle reti.
REGOLAZIONE DEL LIVELLO
BEN EQUILIBRATI SI GUIDA MEGLIO
Una Touring trasporta spesso più bagagli di una Berlina. Per assicurare il miglior comfort di guida e di molleggio, la BMW Serie 5 Touring dispone di una regolazione del livello di serie con sospensioni ad aria nell’asse posteriore, che garantisce un comportamento di guida sempre dinamico con qualsiasi carico.
FUNZIONAMENTO IN DETTAGLIO
La distanza tra asse posteriore e strada viene costantemente monitorata da sensori e trasmessa alla centralina. Quando le molle delle ruote posteriori sono maggiormente sotto sforzo, un compressore a due stadi equilibra il livello tra asse anteriore e posteriore.
IL VANTAGGIO: COMFORT DI GUIDA
Quando la vettura non è caricata in modo uniforme, la distanza tra l’estremità destra e sinistra dell’asse posteriore rispetto alla strada viene automaticamente equilibrata. Così la distanza dalla strada resta sempre costante e si ottiene una riduzione dell’inclinazione laterale della vettura in curva. Pur trasportando carichi pesanti non si smette di godersi la grandissima agilità e la sicurezza di guida della BMW Serie 5 Touring.
ACTIVE STEERING
UNICA AL MONDO
L’Active Steering, lo sterzo attivo optional, è una rivoluzione nel campo dei sistemi sterzanti dinamici. A bassa velocità, la trasmissione più diretta rende facilissime le manovre di sterzata su spazio limitato. Ad alta velocità riduce al minimo gli effetti negativi delle sterzate brusche.
IL FUNZIONAMENTO
Il componente fondamentale dell’Active Steering è lo sterzo a sovrapposizione: un riduttore epicicloidale integrato nel piantone. Un motorino elettrico riduce o aumenta l’angolo di sterzata in funzione della velocità.
BASSA VELOCITA'
A bassa velocità bastano solo due giri di volante per cambiare completamente la direzione di marcia. Così nel traffico cittadino o durante le manovre per entrare in un parcheggio sono necessari meno giri di volante.
MEDIA VELOCITA'
L’Active Steering garantisce una guida agile e sportiva su strade tortuose. A velocità media lo sterzo reagisce in modo estremamente preciso e diretto. Non è più necessario incrociare le mani, neanche nelle curve molto strette.
ALTA VELOCITA'
L’Active Steering si adegua anche alla velocità: in situazioni di velocità elevata con cambi rapidi di direzione tiene sotto controllo possibili sbandamenti del veicolo e contribuisce ad una maggiore sicurezza.
ADAPTIVE LIGHT CONTROL
UN VIAGGIO INVISIBILE
Il principio è semplice, il risultato convincente: nella nuova BMW Serie 5 le Adaptive Lights opzionali illuminano in modo ottimale i tratti di strada in curva. I fari allo xeno abbaglianti e anabbaglianti sono orientati da motori elettromeccanici, in modo da allungare il tratto di strada illuminato in curva.
FUNZIONAMENTO IN DETTAGLIO
I fari si spostano verso destra e verso sinistra, di 2 - 15 gradi. I coni di luce seguono l’andamento della strada senza ritardi, in quanto il sistema tiene conto dell’angolo di sterzata, della velocità e del grado di rollio della BMW Serie 5 Touring.
FUNZIONAMENTO IN PRATICA
Quando si sterza in curva i fari seguono attivamente l’andamento della curva ed illuminano molto meglio la carreggiata. La regolazione dinamica dell’ampiezza dei fasci luminosi evita l’abbagliamento delle vetture che viaggiano in senso contrario.
DAL PUNTO DI VISTA DEL CONDUCENTE
Per il guidatore l’Adaptive Light Control significa una visione notevolmente migliorata nei tratti di strada con scarsa visibilità. Gli ostacoli vengono riconosciuti prima e si riducono in modo decisivo i rischi insiti nella guida notturna.
CONTROLLO DINAMICO DI STABILITA'
ANGELO CUSTODE DISCRETO
Il controllo dinamico di stabilità (DSC) è un sistema di sicurezza che controlla diversi sistemi per telaio e freni, contrastando sul nascere la tendenza al rollio. Il DSC comprende il controllo dinamico di frenata (DBC) e i sistemi di regolazione del telaio a monte, di cui fanno parte anche il sistema antibloccaggio (ABS) e la modalità di trazione (DTC).
FUNZIONAMENTO IN DETTAGLIO
Con il DSC attivato, i sensori misurano costantemente le forze trasversali, il grado di rollio e le forze di reazione laterali. Sulla base dei dati misurati, il DSC interviene tempestivamente in caso di sbandata del veicolo, regolando la gestione motore e frenando le ruote in modo mirato. La BMW Serie 5 Touring resta stabile in carreggiata anche su fondo bagnato o ghiacciato. Chi ama la guida molto sportiva può comunque disattivare il DSC premendo un bottone.
INNOVAZIONI
DYNAMIC DRIVE: GRANDE MANEGGEVOLEZZA SENZA ROLLIO
Sulla Serie 5 Touring l'opzionale Dynamic Drive sostituisce la funzione delle tradizionali sospensioni con un progetto attivo che entro frazioni di secondo reagisce a situazioni dinamiche. Infatti, il Dynamic Drive varia la distribuzione e l'intensità degli interventi di stabilizzazione a seconda delle reali necessità.
Le semi barre anti rollìo sono collegate in centro da un motorino idraulico.
La vettura sembra incollata alla strada e sposa, così, il comfort di una berlina di lusso alla maneggevolezza di una sportiva. Grazie alla maggiore dinamicità e al maggior comfort, questa soluzione aumenta notevolmente il divertimento alla guida.
STERZO ATTIVO: STABILITÀ DI TRAIETTORIA E COMFORT
Un aumento analogo del piacere di guidare, dell'agilità, della sicurezza e del comfort è dovuto anche al singolare sterzo attivo BMW completo di Servotronic. Si tratta di un optional che, a velocità di crociera, conferisce alla Serie 5 Touring la demoltiplicazione ottimale con il giusto sforzo al volante. Nei sistemi sterzanti tradizionali il rapporto tra angolo di sterzo al volante e l'angolo delle ruote anteriori non dipende dalla velocità di marcia. A bassa velocità lo sterzo è più diretto, mentre alle alte velocità diventa indiretto.
L'effetto si fa sentire nei percorsi con curve molto strette, dove la Serie 5 Touring è estremamente maneggevole, come un go-kart, ed ha il vantaggio di richiedere sforzi molto limitati al volante. Alle alte velocità invece la macchina sembra procedere su invisibili rotaie, grazie alla demoltiplicazione indiretta dello sterzo.
Lo sterzo attivo BMW ha inoltre l'effetto di aumentare la sicurezza.
Sui tracciati sinuosi infatti il guidatore non deve più cambiare la posizione delle mani sul volante, che anzi possono praticamente rimanere sempre nella posizione ottimale; i tasti dei comandi multifunzione oppure dell'SMG sono raggiungibili senza problemi in ogni momento. Lo sterzo attivo riesce anche a correggere automaticamente le tendenze al sovrasterzo controsterzando e integrando confortevolmente la funzione del Controllo Dinamico della Stabilità (DSC).
A risultare notevolmente migliorato è così il comfort. Nelle manovre di parcheggio, ad esempio, sono sufficienti due giri del volante (invece dei precedenti tre) da un fondo corsa all'altro. Insomma, parcheggiare diventa semplicissimo.
Anche il viaggio in autostrada è meno impegnativo. Il sistema riduce l'angolo di sterzata al volante alle alte velocità, per cui gli involontari movimenti al volante, dovuti ad esempio alle irregolarità del fondo stradale, influiscono molto meno sul comportamento in rettilineo. Anche nelle veloci curve autostradali lo sterzo è meno sensibile, così che la macchina ha un comportamento più tranquillo. Si riduce dunque il pericolo di un repentino comando eccessivo al volante, dovuto ad un ostacolo improvviso. Per la prima volta in assoluto lo sterzo attivo di BMW è riuscito a trovare la sintesi ottimale tra agilità in curva, stabilità di traiettoria, comfort e sicurezza.
HEAD-UP DISPLAY: INFORMAZIONI SEMPRE VISIBILI
Un analogo vantaggio in termini di sicurezza è dato dall'opzionale Head-Up Display. Questo visualizza le informazioni importanti nel campo visivo diretto del conducente. L'immagine virtuale è generata all'incirca all'altezza del bordo del cofano motore. È leggibile con la stessa qualità di definizione sia sotto il sole che di notte, perché l'intensità luminosa si adatta automaticamente all'ambiente. Oltre alla velocità di marcia, possono essere visualizzate informazioni sulla navigazione, le segnalazioni del check control nonché il cruise control e il regolatore attivo della velocità.
Il grande vantaggio per il guidatore è che non deve più distogliere lo sguardo dalla strada per avere queste informazioni. Il fatto rappresenta un notevole aumento della sicurezza. L'immagine virtuale si trova ad una distanza di circa due metri, per cui l'occhio umano non deve adattare la messa a fuoco tra strada e immagine virtuale. Ciò aumenta il comfort della guida e riduce il pericolo di stancarsi.
|