MY97 - Impreza 1997 Turbo 2000 AWD

 


La Subaru Impreza turbo è un'autovettura nata per correre nei rally ed commercializzata nella versione stradale dal 1994; negli anni ha avuto una serie di migliorie tecniche ed estetiche.
Di base monta un 4 cilindri boxer di 1994 cc. turbocompresso con un intercooler aria/aria, 4 ruote motrici in presa permanente. E' disponibile in due versioni: berlina e compact wagon.
Nata nel 1994 montava una turbina di grandi dimensioni ma un intercooler sottodimensionato, la potenza era di 211 cv, gli interni erano spartani e l'impianto frenante era sottodimensionato. I cerchi in lega erano da 15 pollici.
Nel 1996 esce la prima versione speciale replica del modello che correva nel mondiale, la 555, colore blu scuro e cerchi oro, il motore era sempre da 211 cv, ma i sedili erano tipo corsa, molto avvolgenti, anche se peccavano nella qualità dei materiali.
Nel 1997 esce il modello aggiornato con una nuova estetica frontale, nuova turbina, intercooler più grande e sedili avvolgenti di serie, cerchi sempre da 15 pollici.
Nel 1998 altro aggiornamento, motore rivisto nella meccanica, cambio migliorato, cruscotto di nuovo disegno con fondini per la strumentazione di colore bianco e finalmente i cerchi in lega da 16". E' uscita anche la versione speciale WWW caratterizzata dal colore blu elettrico (blu mica), cerchi oro, alettone con 3° stop, interni speciali in alcantara e sempre con il motore da 211 cv, ma la coppia è aumentata a 29,4 kg/m rispetto ai 28 kg/m precedenti. Versione speciale anche per la compact wagon: modello GT Classic con interni in pelle, disponibile in nero e grigio metallizzato con cerchi oro.
Nel 1999 esce l'aggiornamento più significativo della serie: nuovo frontale, nuovi freni da 297mm, meccanica con motore da 218cv, 29,4 kg/m di coppia e con la turbina di piccole dimensioni, nuove testate e cambio rinforzato, sedili rifatti con un nuovo tessuto.
I colori per le Impreza MY99 sono nuovi e vengono fatte due serie speciali: una chiamata Wrx Plus; unico colore grigio scuro, cerchi oro, interni misto alcantara; l'altra Wrx3 con l'aggiunta di alcuni particolari estetici come l'alettone tipo WRC, le griglie davanti al radiatore, le borchie sul cofano, i sedili interni numerati (da 1 a 100) e l'aggiunta di tre manometri (press. e temp. olio, volmetro batteria). Il costo della Wrx3 è di circa 7 milioni in più della più normale Wrx+.
Nel 2000 gli aggiornamenti rispetto la MY99 sono i nuovi cerchi in lega e la chiusura centralizzata delle portiere.

 

 

L'Impreza Turbo dopo quattro anni di produzione è stato cambiata estesamente rispetto il modello precedente 1996 con le modifiche alla carrozzeria, al telaio, al motore ed all'interiore.
La nuova gamma 1997 di Impreza è stata presentata al salone dell'automobile 1996 (NEC motorshow). Rispetto al modello precedente MY96, il design ora è più angolare con il cofano piegato notevolmente verso l'alto nel centro rispetto al MY96 (anche se potreste dire che i MY96 sono piatti a confronto). La griglia anteriore più non è spaccata orizzontalmente ma ora una singola apertura. Le luci anteriori sono più quadrate e più di meno arrotondate.
All'interno c'è la differenza maggiore. I sedili sono più sportivi e con maggiore appoggio. Simili ai Recaro ma migliori rispetto a quelli del MY96 (a meno che abbiate ordinato quelli sportivi come optional). La console con i comandi del riscaldatore è stata cambiata con tre comandi rotondi più un pulsante di comando e due rotondi più due cursori centrali.
La sospensione è rinforzata con una più grande barra antirollio che è stata descritta nell'aggiornamento di MY96 Prodrive. Una caratteristica del MY96 era la capacità di battere il sincronizzatore nella scatola ingranaggi se si effettuava una cambiata troppo veloce (o uno spostamento rapido). Il meccanismo del sincronizzatore è stato modificato sul MY97 di conseguenza.
Probabilmente i cambiamenti più importanti sono al motore e che differenza hanno fatto!
La potenza massima del motore rimane la stessa a 211cv ma questa ora è sviluppata 400 giri/min più basso rispetto i 6200rpm del motore precedente. La coppia di torsione massima è aumentato.
Potenza 211cv@5600rpm (400rpm più bassi)
Coppia di torsione massima ora 214lb ft@4000rpm (aumento di 800rpm di 13lb ft più bassi)
0-100km/h ora è citato come 6.4sec.
Cos'è successo?
Il rapporto di compressione è aumentato da 8.5 a 9.7:1 turbo.
I pistoni sono molibdeno ricoperto per avere poco attrito.
Raffreddamento della testata di cilindro migliorato.
Gestione del motore migliorata.
Presa modificata del turbo e porta più diritta del turbo.
Intercooler più grande.
Turbo più piccolo.
Pressione massima del turbo fino a 90,000Pa (13.05psi)
Nuovo sistema di scarico (silenziatore finale).