Controlla sempre
in tempo reale la
diponibilità della
vettura usata cercandola
nell'elenco nella
HOMEPAGE ! ! !

 

 

 

 

I nostri servizi:Prenota on-line la tua auto Fai un finanziamento on-line Servizio assicurazione per 5 giorni Garanzia europea 6/12 mesi Ritira subito l'auto con la consegna immediata Passaggio immediato Ricevimento clienti da F.S. foto o video a casa tua Cosa serve per acquistare? Non farti scappare l'occasione!!!! Riservatela per 3 giorni con soli 30 euro....

BMW 840 CI 4.400cc TIPTRONIC FULL+2XAIR+PELLE+TETTO+MEMORY+ASC+PC+CD+CERCHI+... '96
NERO METALLIZZATO, IMMATRICOLATA IL 13/10/1996, UNICO PROPRIETARIO, SEMPRE ED ESCLUSIVAMENTE
UTILIZZATA DALLO STESSO, TENUTA CON CURE MANIACALI, PERFETTA DA AMATORE, VERSIONE CON MOTORE
DA 4.400cc, KW 210, AUTOLIMITATA ELETTRONICAMENTE A 250 KM/H, TUTTA TAGLIANDATA SEMPRE E REGOLARMENTE
IN CONCESSIONARIA BMW, SONO STATI EFFETTUATI COSTOSI LAVORI ALLA MECCANICA (CHE ORA è NUOVA)
DA POCO + DI 90.000 KM !!! LA VETTURA E' VERAMENTE PERFETTA, L'UNICO LAVORO DA FARE E' SOLO LA SPIA
ABS CHE RIMANE ACCESA, CATALIZZATA, INTERNI SPORTIVI AVVOLGENTI IN PELLE NERA CON CINTURE NEGLI
APPOGGIATESTA (COME Z8), SEDILI ENTRAMBE REGOLABILI COMPLETAMENTE ELETTRONICAMENTE CON TRE MEMORIE
DI POSIZIONE PROGRAMMABILI + SEDILI ORTOPEDICI GONFIABILI ELETTRICAMENTE AD ARIA, DOPPIO AIR BAG,
ABS, SERVOSTERZO, DOPPIO CLIMATIZZATORE AUTOMATICO, ASC SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRAZIONE
E ANTISLITTAMENTO ( E' PAZZESCO TROVARE TUTTA LA TECNOLOGIA UTILIZZATA SULLE NUOVE BMW 2005
IN UNA VETTURA SEBBENE AMMIRAGLIA DELLA FINE 1996!!!!!!!), VOLANTE SPORTIVO IN PELLE A 3 RAZZE,
CAMBIO TIPTRONIC (AUTOMATICO + SEQUENZIALE), COMPUTER DI BORDO CON DISPLAY GRANDE, TENDINA
POSTERIORE ELETTRICA, N° 4 VETRI E SPECCHIETTI ELETTRICI, CHIUSURA CENTRALIZZATA, ANTIFURTO
A TELECOMANDO+ IMMOBILIZER, FANALERIA A SCOMPARSA NEL COFANO CON REGOLAZIONE ALTEZZAFARI
ELETTRICA, VOLANTE REGOLABILE IN PREFONDITA', IMPIANTO STEREO BUSISNESS RDS ORIGINALE BMW
CON CARICATORE A N° 6 CD NEL BAULE + AMPLIFICATORE + CASSE E TWITER ANCHE POSTERIORI, SPECCHIETTI
AD OSCURAMENTO ELETTRONICO ANTIABBAGLIAMENTO, SPECCHIETTI DI CORTESIA ILLUMINABILI, TETTUCCIO
ELETTRICO APRIBILE IN 2 DIMENSIONI, SEDILI POSTERIORI SPORTIVISSIMI E SDOPPISBILI, CERCHI IN LEGA '16
ORIGINALI BMW + N° 4 GOMME SEMI NUOVE MICHELIN PILOT AD ALTA VELOCITA' GONFIATE AD AZOTO, ANTIFURTO
A DADO SUI CERCHI, PARAURTI SPECCHI FASCE LATERALI E MINIGONNE IN TINTA CON LA CARROZZERIA, RIFINITURE
INTERNE CROMATE, APERTURA ELETTRONICA DEL BAGAGLIAIO DA TELECOMANDO, CASSETTA MEDICA, MAI MESSO
NULLA NEL BAULE, 5° CERCHIO IN LEGA, PASSAGGIO SCI TRA ABITACOLO E BAULE, FRECCE FUME', 3° STOP,
FUNZIONE "S", N° 4 SCARICHI POSTERIORI, MAI FUMATO IN AUTO (Sottotetto color ghiaccio candido - immacolato!!!!
moquette interna perfetta con alette parasole in pelle bianca candidi come una vettura nuova), MAI INCIDENTATA TUTTA ORIGINALE
(si vedano etichette orifinali bmw nelle foto vano motore, portiere e bagagliaio), REVISIONATA SINO A FEBBRAIO 2007 E BOLLATA
SINO AD AGOSTO 2005, AUTOVETTURA IN ECCELLENTI CONDIZIONI, DA VETRINA!!!!! PERFETTA SIA DI MECCANICA
CHE INTERNI CHE CARROZZERIA!!!!! SEMPRE TENUTA IN GARAGE.... CURATA IN MODO MANIACALE... IDENTICA
AL NUOVO..... SOLO PER VERI AMATORI!!!! INTROVABILE IN QUESTE CONDIZIONI....VERAMENTE UNICA AL MONDO
!!!!!!!!!

QUESTA VETTURA E' STATA PRODOTTA PER L'ITALIA IN SOLI 1021 ESEMPLARI!!!!

IL COSTO DA NUOVA DI LISTINO DI QUESTO GIOIELLO CHE TECNOLOGICAMENTE ERA GIA' PIU'
EVOLUTO DI QUALSIASI ALTRA VETTURA DELLA GAMMA BMW ERA DI 76.591 + ACCESSORI,
FINITA OLTRE GLI € 80.000 (160.000.000 DELLE VECCHIE LIRE)!!!!!!!!!! VALUTATA SU EUROTAX GIALLO € 18.000!!!!!!!!!!

VENDO A SOLE € 9.900,00 TEL 0309923047

Clicca sulle immagini per ingrandirle!

 

ALCUNI CENNI SULLA STORIA DELLA SERIE 8 BMW:


Era il febbraio 1990, e a Dingolfing (Germania Ovest) usciva, dalle linee di montaggio dello stabilimento Bmw, la prima 850i di produzione. La storia di questa supercar è stata molto travagliata. Le linee guida per costruire una coupè 2+2, sigla di progetto E31, erano gia state tratte nell’ anno 1981, il design era stato definito così come pure buona parte della meccanica, ma dissidi al vertice aziendale faranno tornare il progetto nel cassetto. L’anno 1986 segnò un importante passo verso la realizzazione del modello: in Bmw si resero conto che un auto-immagine potesse, di riflesso, fare aumentare le vendite alla Casa di Monaco che, all'epoca si attestavano su livelli inferiori rispetto a quelli attuali.
Dalla progettazione si passo velocemente all’ industrializzazione: la presentazione fu un vero successo in quanto la stessa Bmw dichiarò di avere ottenuto in quei giorni 5000 ordini per la nuova vettura, venduta all'equivalente di circa 70000€ (siamo nel 90…), sul contratto la data di consegna non era prevista in quanto, inizialmente, l’attesa poteva benissimo superare i 18 mesi. Sei mesi dopo la presentazione ufficiale avvenuta al salone di Francoforte del 1989, i primi esemplari erano già in circolazione. La vettura era un granturismo votata più all'uso quotidiano, piuttosto che alle sfuriate sul vecchio Nurburgring. Il design era sicuramente moderno per l’epoca, gli spigoli erano decisamente vivi col chilometrico cofano che terminava in una minuscola calandra a doppio rene, come da family feeling. Al fianco vi erano le luci di posizione e le frecce, le luci principali ed i fendinebbia erano a scomparsa compresi in due gruppi che si alzavano all’ accendere delle luci: dettaglio da supercar italiana... Il posteriore era assai massiccio ed era dominato dalle giganteschi gruppi ottici, vi era un tubo di scarico per ogni lato. Tuttavia, la parte più originale era la zona del montante centrale che, semplicemente, non c’era… la casa ha studiò tetto e portiere capaci di resistere al ribaltamento. I vetri erano a filo, senza cornice, e una 850 con i tutti i finestrini giù sembrava una cabrio con il tetto in lamiera!
Le cinture di sicurezza, vista l’assenza del montante, erano fissate direttamente al sedile con una soluzione molto simile alle Serie 3 cabrio e a quella utilizzata dalla Renault VelSatis. Caratteristico il poggiatesta fissato su un fianco e non centralmente.
L'ammiraglia-coupè Bmw era lunga 4780 mm e larga 1855 mm. La vettura era anche piuttosto agile nel traffico cittadino, impiegava solo 11,5 m per un giro completo (ottimo risultato per un auto di questa categoria).
L’abitacolo si presentava come uno dei più lussuosi, aveva gli interni in pelle pregiata di serie (dal 1993), la strumentazione e la console erano rivolte verso il conducente, rispettando la tradizione Bmw: il passeggero non poteva vedere neanche il tachimetro… I due posti posteriori erano si di fortuna, ma a differenza della nemica Porsche Carrera, era consento a persone piu’ basse di 1,75m di viaggiare in comodità. Il bagagliaio di 320 litri era sufficientemente capiente.
Alla presentazione, l’ 850i era motorizzata da un v12 a 60 ° di 4988 cm3 di cilindrata, 2 valvole per cilindro (24 totali). La potenza si attestava sui 300 cv a 5200 giri/min e la coppia era di 450 nm a 4100 giri…. Valori da camion... anche nei costi. Il consumo in città era attestato sui 5 km/litro ma il serbatoio da 90 litri assicurava una discreta autonomia. Questo motore, chiamato M70, farà da base allo sviluppo del propulsore S70 -montato nel primo livello di potenza sulla 850 Csi - e delle versioni S70/2 e S70/3 della supercar MCLAREN F1. Nell’ ultimo step evolutivo esso arrivò a 635 cv di potenza (le valvole erano diventate 48 e la cilindrata era salita a 6064).
Sin dalla sua presentazione, la Bmw serie 8 era identificata solo nell’ 850i ma all’inizio del 1993 la gamma si rinnovò, ampliandosi con la 840ci e la 850Csi. Inoltre la denominazione della 850 standard passerò da "i" a "ci".
Il motore sarà sempre l’ M70 da 300 cv ma, da febbraio 94, si rese disponibile l'unità M73 con 326 cv e 5400 cc di cilindrata: questa motorizzazione sarà equipaggiata unicamente col cambio automatico a 4 marce.
L’ 840 ci, ivece, era il prodotto del matrimonio tra il telaio della Serie 8 con il propulsore V8 4000 di cilindrata, con 286 cv. Era disponibile sia il classico manuale a 6 rapporti, sia un automatico 5 marce "steptronic". Su tutte le altre 850 l’automatico disponibile era a 4 velocità. A partire da gennaio ’95, la 840ci sarà motorizzata col V8 M62 di 4400 cc con potenza sempre di 286 cv: il motore fu realizzato per passare le severe norme antiinquinamento americane.
La storia dell’ 850Csi è molto particolare: di questa versione estrema ne sono stati prodotti solo 1510 esemplari. Era prodotta dalla BMW Motorsport e, in principio, avrebbe dovuto chiamarsi "M8" ma, decisioni della stanza dei bottoni di Monaco, la degradarono a Csi ossia Coupè Sport Injection. Tutti gli esemplari prodotti hanno un VIN (numero di telaio) che parte con WBS (sigla che identifica le autovetture prodotte dalla Motorsport) e non WBA (BMW AG), inoltre il propulsore era il famoso S70, qui con cilindrata di 5576 centimetri cubi e potenza di 380 cv a 5300 giri/min, la coppia si attestava sui 550Nm a 4000 giri/min (i propulsori Bmw che iniziano con "S" ossia Sport arrivano direttamente dalle officine della M). Questa vettura speciale montava di serie un sistema denominato HK (Aktive Hinterachs-KinematiK) che consentiva alle ruote posteriori di sterzare con angoli di 1,5 gradi o 2,5, dipendeva dall’ angolo di sterzo delle ruote anteriori. Sopra i 60 Km/h il computer provvedeva ad escludere questo sistema composto da attuatori idraulici (fu anche inserito nella lista degli optional del 850ci ma esso costava ben € 6400!). La Csi era inoltre completata da scarichi speciali, pelle nappa, assetto ribassato, cerchi specifici e aerokit dedicato. La produzione di CSI termino nel '97 a causa dell’ introduzione di leggi antinquinamento.
M8 fu anche il nome di un singolo prototipo ottenuto con l’allargamento delle carreggiate e con l’istallazione del v12 S70 48 v da 6000cc, con 550 cv, ottenuto dal potenziamento dell’ unità Mclaren. La Bmw costruì anche 18 prototipi di una sedicente 830ci con propulsore v6 ma questa non entro mai in produzione, ciò dovuto anche al peso al peso della vettura di circa 1900 Kg a secco e, conseguentemente, i 220 cv del v6 erano pochi per un auto sportiva….

La produzione totale al termine (2° semestre 1999) si attestò sui 30621 esemplari di cui 22800 type 850, 7803 type 840 ed il restante diviso tra prototipi e CSI. Il mercato piu’ importante fu la Germania con 11351 vetture, seguita dagli USA con 6788 esemplari. A ruota la Gran Bretagna (3004), il Giappone (2526) e l’ Italia con 1021 immatricolazioni.

Metti Autobaselli tra i preferiti

Imposta Autobaselli come pagina iniziale

TORNA ALLA HOMEPAGE