SITO AGGIORNATO IN TEMPO REALE - TORNA ALLA HOMEPAGE  
 
Autobaselli - Vendita auto usate
BMW AUDI MERCEDES FIAT ALFAROMEO LANCIA VOLKSWAGEN ROVER RENAULT FORD OPEL VOLVO-SAAB PEUGEOT JAGUAR ALTRE-MARCHE
AUTOBASELLI
Home Page
Chi Siamo
Come Trovarci
I nostri orari
Mission
Parlano di Noi
Mailing List
OFFERTE AUTO
Auto Usate
L'Occasione
SERVIZI
Prenota On Line
Finanziamenti
Assicurazione 5 gg
Garanzia 12 mesi
Consegna Immediata
Passaggio Immediato
Vedo Chiaro
Ricevimento Clienti
E-Commerce
Utile per Comprare
Richiesta Permuta
AIUTACI
Consiglia il Sito
Prima pagina
Preferiti
Consigli Utili
NEWS
Novita'
CONTATTACI
FAQ
Telefonicamente
Pagina E-mail
 
 
 
 

Visa MasterCard PostePay


SCHEDA AUTO USATA - BMW NUOVA M5 Prenota questa auto usata. Utilizza il servizio prenota on-line. Per il momento l' automobile usata di suo interesse è ancora disponibile.
(prenotata sig. Mathieu sino al 20/11/09)
BMW NUOVA M5 507CV E60 AUTOMATICA M DRIVELOGIC + PELLE + NAVI 8:8 + XENO + ALC + HEAD UP DISPLAY + POWER 'M'+ DSC + EDC + TETTO + CERCHI '19 + PDC + SED. RISC. + 2XCLIMA + CRUISE + V PERFORMANCE CON 600 CV...'05
DATI TECNICI
ANNO
07/05
COLORE ARGENTO
CARROZZERIA
4 PORTE
TIPO CAMBIO
AUTOMATICO 'M DRIVELOGIC'
KM
54.000 TAGLIANDATI
CILINDRATA
5000
CARBURANTE
BENZINA
CV/KW
507/373
LISTINO
€ 96.600 + ACCESSORI
MODULI INFORMATIVI
Freccia Richiesta Informazioni RICHIESTA INFORMAZIONI
Freccia Richiesta Permuta Usato RICHIESTA PERMUTA USATO
FINANZIAMENTO
Freccia Calcola il Tuo Finanziamento CALCOLA IL FINANZIAMENTO
Prenota OnLine
I NOSTRI SERVIZI
PRENOTA ON-LINE
FINANZIAMENTI ON-LINE
ASSICURAZIONE 5 GIORNI
GARANZIA 12 MESI
CONSEGNA IMMEDIATA
PASSAGGIO IMMEDIATO
RICEVIMENTO CLIENTI
RICHIESTA PERMUTA
GUIDA ALL'ACQUISTO
Freccia Da oltre 30 anni AUTOBASELLI. DA OLTRE 30 ANNI UN NOME CHE CONTA.
Contatta telefonicamente l'Autobaselli per l'acquisto della sua nuova auto usata
SI VENDE A SOLI € 33.500,00 - garanzia 12 mesi -

COMFORT DI GUIDA DELLA PIU AVANZATA BERLINA DI LUSSO TEUTONICA E PREMENDO UN SEMPLICISSIMO BOTTONE SI TRASFORMA IN UNA VETTURA DA CORSA...CREATA DALLA PASSIONE AGONISTICA DELL'OFFICINA MSPORT PER BATTERE TUTTI I TEMPI DELLE RIVALI STRANIERE SUL MITICO CIRCUITO DEL NURBURGRING!!! IMPOSSIBILE PASSARE INOSSERVATI!!!! RISPETTA LE NUOVE NORMATIVE SULL' INQUINAMENTO EURO 4!!! NO DI IMPORTAZIONE!!! L'M5 DA NOI DISPONIBILE SFODERA CIRCA 600 CV E VELOCITA' OLTRE I 330 KM/H GRAZIE AL KIT CENTRALINE E NUOVI SCARICHI COMPLETI DA COMPETIZIONE CHE ESALTANO LA SPORTIVITA' DELLA VETTURA CON UN SUONO COINVOLGENTE E GRADEVOLI SENSAZIONI AL BASSO VENTRE...


Optional di serie:
ABS , N° 6 air bag , Active steering , Adaptive Light Control (ALC) - Fari adattivi in curva , Alzacristalli elettrici , Antifurto con telecomando , Appoggiatesta posteriori , Bracciolo anteriore regolabile , Bracciolo posteriore centrale , Cambio SMG MK3 a 7 rapporti (Sequentielle Motorsport Getriebe) dal tedesco - cambio sequenziale M con PAD al volante tecnologia derivante dalla Formula 1, Drivelogic che assiste il cambio SMG con 7 diversi programmi dal piu' leggero e comfortevole livello 1 al livello 7 - Niente controllo della trazione, niente elettronica che tiene a bada tutti i cavalli!!!! Il rombo del motore si confonde con l'urlare costante della gomma sull' asfalto e il brivido che sentite lungo la schiena si fonde con le cuciture dello schienale dal quale non riuscirete a scollarvi ad accelleratore abbassato!!!! Cerchi in lega da 19" 8½(9½)Jx19 e pneu. 255(285)/40(35) ZR, Chiave con transponder , Chiusura centralizzata con telecomando , Doppio Climatizzatore automatico digitale con funzioni ampliate e riutilizzo del calore residuo , Computer di bordo , Control display con doppio monitor LCD 8,8" , Controllo automatico di stabilità + trazione (ASC+T) , Controllo dinamico di stabilità (DSC III - assiste il guidatore su strade scivolose o in caso di sterzate brusche. È un assistente di guida che interviene sulla centralina motore solo in situazioni limite, riducendo la coppia motrice ed attivando il freno di ciascuna ruota. Nel M Drive Manager si possono selezionare due livelli di DSC: il primo garantisce il comfort di una guida dinamica, mentre il secondo consente una guida molto sportiva, vicino ai limiti fisici, dovuta ad una maggiore tolleranza delle accelerazioni longitudinali e trasversali.) , Correttore assetto fari , Quattro tubi di scarico cromati che generano un potente sibilo al minimo ed un inconfondibile rombo quando sprigiona tutti i cavalli - la logica conseguenza di un motore dalle prestazioni tanto elevate!!! EDC controllo elettronico degli ammortizzatori con 3 programmi dal comfortevole allo sportivo attivabili in ogni momento , Fari allo Xeno , Faretti illumina abitacolo , Fendinebbia , Getti lavavetro riscaldabili , Immobilizzatore , Impianto lavafari ad alta pressione , Indicatori di direzione bianchi , Interni in pelle "Merino" estesa ai laterali e alla plancia , Luci freno a due stadi , Park distance control (PDC) con avvisatori acustici e visivi , Pretensionatore cinture , Protezione antiurto laterale , Radio BMW Professional RDS con lettore CD , Regolatore di velocità , Regolazione elettrica dei sedili anteriori con memoria , Retrovisori esterni asferici termici reg. elettricamente , Retrovisori ripiegabili elettricamente , Riscaldamento sedili a 3 velocità ed ortopedici con cuscinetti ad aria nella zona dorsale lombare e nei fianchetti dello schienale , Sedili sportivi 'M' , Sensore pioggia e dispositivo accensione automatica fari , Servotronic , Sistema altoparlanti multi-amplificati Hi-Fi , Sistema di navigazione Professional cartografico in prospettiva su supporto DVD , Tasto M Drive Manager (La funzione M Drive garantisce una grande flessibilità, che rende possibile la configurazione personalizzata delle principali caratteristiche , da particolarmente confortevole ad apuramente sportiva. Con il tasto M Drive posto sul volante si possono selezionare le impostazioni precedentemente configurate. Tra le impostazioni selezionabili ci sono la centralina digitale del motore (DME), il Drivelogic con SMG a 7 marce, il controllo dinamico di stabilità (DSC) Per adeguare perfettamente la grinta della BMW M5 all’umore del guidatore. , Voice control , Volante sportivo 'M' in pelle a 3 razze multifunzionale regolabile , Mai fumato in auto , Interni spettacolari!!!! Sembra appena uscita dalla fabbrica!!!! Mai messo nulla nel baule , Tutto come nuovo!!!!

-------SFOGLIA IL CATALOGO DELLA M5 IN PDF

-------LEGGI L'ARTICOLO SULLE CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI DELLA M5
Altre informazioni
-UFFICIALE, KM 54.000 ORIGINALI DIMOSTRABILI CON TUTTI I SERVICE ESEGUITI IN CONCESSIONARIA BMW (Vedi foto libretto tagliandi).
-PAGATA DI LISTINO € 96.600 + ACCESSORI, VALUTATA SU EUROTAX GIALLO € 38.500 + ACCESSORI E SUL QUATTRORUOTE (ma solo nel 2007) € 55.600 + ACCESSORI!!!! VENDO A BEN 5.000 € MENO DELLA VALUTAZIONE DI MERCATO.
-BOLLATA SINO AL 04/10 E REVISIONATA SINO AL 07/2011.
-PERFETTA SIA DI MECCANICA CHE INTERNO CHE CARROZZERIA. CONDIZIONI PARI AL NUOVO , DA VETRINA!!!!
-N.B. IL KILOMETRAGGIO DI TUTTE LE NOSTRE VETTURE VIENE CERTIFICATO E RIPORTATO SIA SUL CONTRATTO DI GARANZIA CHE IN FATTURA!!!!!

M C0

GALLERIA FOTOGRAFICA
 

M C0

Clicca sulle immagini per ingrandirle!
"La foto dell' auto usata ad alta definizione
è un servizio che solo Autobaselli vi offre"

 

CAMBIO TIPTRINIC SMG

Ecco la leva magica tra i due sedili. Corta, come la miccia di una bomba da trattare con cautela,
con la griglia selettrice a doppia modalità: automatica e sequenziale. seguendo un principio
molto istintivo, quello dello spostamento delle masse in movimento: scalate spingendo,
cambiate a salire tirando verso di voi. Effetto-autobus, verrebbe da dire con un po’ di irriverenza:
se tenete il piede leggero, la cambiata è molto soft, arriva addirittura con un certo ritardo rispetto
alle vostre aspettative, a meno che non premiate a fondo l’acceleratore: così cambia tutto, e la berlina
vola via. C’è tutto il tempo per selezionare il tasto “sport”, che occhieggia invitante sul tunnel,
a “ore 11” rispetto alla cloche: ora i giri salgono sensibilmente prima di passare ai rapporti superiori (sette),
e anche la scalata diventa più sportiva. Nel buio della sera il display informa che,
a 130 chilometri orari con il contagiri fermo su 2.900, questa Bmw consuma sette litri ogni cento chilometri,
tradotto in percorrenza significa oltre 14 chilometri con un litro. Se il computer di bordo leggesse anche
il battito cardiaco, rivelerebbe l’emozione che ritorna: abbiamo appena spostato la leva centrale sulla modalità
sequenziale. Ora “guidate voi”, con + e – mettete la marcia che volete, quando volete. Potete fare i bravi
e cambiare in modo ancora più delicato che con l’automatico, magari per togliervi il gusto di consumare ancora meno,
tanto il motore ha coppia ed è elastico: si viaggia in sesta quasi a passo d’uomo
Ma non siamo qui per questo,
altrimenti non staremmo testando una “M5” dotata di SMG. Usiamo la testa per un semplice ragionamento.
In questa modalità il cambio non è un automatico nel senso letterale del termine, perché ogni volta che cambiate
rapporto, la frizione, proprio come accade con una trasmissione manuale, si innesta e disinnesta grazie ad una potente
unità idraulica. Quello che sovverte tutti i parametri della cambiata manuale, è la velocità con cui si passa
da un rapporto all’altro. C’è chi i calcoli li ha già fatti, si parla di 0,15 e di 0,80 secondi. Di certo è qualcosa di fulmineo.
La guida cambia radicalmente. Già non usavate il pedale della frizione (perché quel pedale non c’è),
ma ora potete non pensare più nemmeno a quello dell’acceleratore. Mani incollate al volante, potete premere
a fondo l’acceleratore e cambiare senza sollevare mai il piede: una centralina elettronica provvede a tagliare
i giri prima che il propulsore salti per aria. Siete dentro ad un dragster che sibila e ringhia ad ogni cambiata,
con l’ago del contagiri che si impenna fino ai confini della zona rossa e i dispositivi di controllo della trazione
impegnati fino all’ultimo chip per tenere a bada quella scatenata cavalleria che avete davanti a voi.
Sentirsi un po’ come al volante di una Formula 1 non è una battuta: il cambio SMG è figlio degli studi effettuati
sulla Bmw-Williams che corre i Gran Premi, e per certi versi supera il sistema già sofisticatissimo adottato
sulla Ferrari 360 Modena F1. Ma la vita è fatta anche di illusioni, così come quella che, in modalità manuale,
siate sempre e comunque voi a decidere: deve invece restare ben chiaro che, qualunque sia la follia
che avete intenzione di mettere in atto, il controllo e la gestione dalla trazione vengono prima delle vostre richieste.
E’ una questione di pura e semplice sicurezza. Su una bella pista o un parcheggio deserto e lontano
dalla civiltà potrete comunque togliervi la soddisfazione di escludere il controllo dinamico della stabilità,
giusto per capire cosa sono (e fino a che punto sono gestibili, questo dipende dalle vostre capacità)
quasi cinquecento cavalli scaricati senza filtri elettronici!!!!

 

Bmw M5

Bmw presenta la nuova M5, vera sportiva di razza purosangue, equipaggiata dal 5 litri V10 con 507 Cv di potenza e oltre 8.000 giri di fondoscala. Cambio sequenziale SMG a sette marce, da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi. Un'atleta in abito perfetto.

BMW presenta la nuova M5, una berlina di lusso in una prestigiosa veste sportiva. La grande BMW M5 è tra le più brillanti automobili del mondo, ed è anche la Serie 5 più grintosa e potente in assoluto: cilindrata di cinque litri, dieci cilindri, 507 CV (373 kW) di potenza, 520 Nm di coppia e oltre 8.000 giri del motore. In abbinamento alle straordinarie sospensioni, tarate esclusivamente per assicurare la massima sportività, il propulsore catapulta la BMW M5 ai livelli di una supersportiva purosangue.

Contrariamente alle concorrenti con prestazioni simili , di solito configurate con due posti secchi, la M5 ha l'abitabilità e il comfort di una ammiraglia e il livello di allestimento lussuoso tipico delle BMW del segmento alto del mercato.

Con la nuova Bmw M5 si accede a una dimensione nuova, finora sconosciuta della sportività automobilistica, creata dalla forza apparentemente inesauribile del motore dieci cilindri a regimi elevati, dal cambio SMG a sette marce, dalle straordinarie sospensioni, dall'elegante carrozzeria innovativa e leggera nonché dai livelli di allestimento completi e prestigiosi.

Grazie alla innovativa trasmissione, al rapporto peso-potenza ancora migliorato rispetto a quello della precedente versione , allo straordinario handling - senza penalizzare l'uso quotidiano della grande berlina , i progettisti della BMW M GmbH pretendono giustamente che la nuova M5 venga assegnata ad una classe a se stante.

MOTORE V10
GIRA A VELOCITÀ AGONISTICHE

Per la Marca il V10 è il motore tecnologicamente più avanzato e più potente. Ma la potenza non è tutto. Per un'automobile M è piuttosto importante l'accelerazione e quindi la dinamica di marcia che dipende dalla spinta effettiva e dal peso della macchina.

La spinta alle ruote motrici è generata dalla coppia motrice e dal rapporto totale di trasmissione. La propulsione a regimi elevati consente rapporti ottimali del cambio e al ponte, e così di realizzare una spinta impressionante.

PROPULSIONE A REGIMI ELEVATI
LA SOLUZIONE PRINCIPE

Il compatto motore aspirato che gira a regimi elevati è la soluzione principe per generare la potenza massima del motore. Gli 8.250 giri/min posizionano il dieci cilindri a V in un campo di regimi per molto tempo riservato a vetture da corsa. In questo modo, supera addirittura il magico limite dei 100 CV/litro.

La potenza specifica, infatti, è indubbiamente di livello agonistico.

Per ottenere un'equilibratura confortevole e priva di vibrazioni nel manovellismo, le due bancate di cinque cilindri del V10 sono disposte ad angolo di 90 gradi. Per motivi di rigidità, e per controllare le notevoli sollecitazioni causate dalla pressione di combustione, dal regime di giri e dalle vibrazioni, il basamento ha una struttura "bedplate". L'albero a gomiti estremamente rigido ha 6 cuscinetti di banco.

Il variatore di fase doppio VANOS assicura un pompaggio perfettamente adeguato. In questo modo si possono ottenere tempi di variazione estremamente brevi. Nella pratica ciò significa: più potenza, migliore andamento della coppia, ottima progressività, consumi minori ed emissioni meno inquinanti. Come tutti i motori da competizione, anche questo ha una farfalla per ogni cilindro; le farfalle sono gestite con un comando elettronico selettivo per ogni bancata.

IMPIANTO DI SCARICO
DUE CONDOTTI IN ACCIAIO INOX

L'impianto di scarico ha due condotti in inox e senza saldature fino alle marmitte, mentre i gas di scarico escono dai quattro terminali tipici per le vetture M.

Le emissioni soddisfano la norma europea Euro 4 nonché quella statunitense LEV 2.

Le eccellenti prestazioni e le basse emissioni sono dovute alla perfezione operativa della centralina motore. I suoi processori sono i più potenti attualmente omologati per un'automobile. Infatti, dati gli elevati regimi di giri, oltre al notevole numero di interventi di gestione e regolazione, il sistema di monitoraggio del motore deve soddisfare anche esigenze particolarmente sofisticate.

Il pezzo forte della centralina è la tecnologia a corrente ionica per riconoscere il battito in testa nonché le mancate accensioni o combustioni. Con questa tecnologia si possono monitorare, attraverso la candela di ciascun cilindro, la tendenza al battito in testa, la corretta accensione e le eventuali mancate accensioni, avvicinandosi il più possibile ai limiti teorici e generando la potenza ottimale. Pertanto, la candela funge sia da attuatore per l'accensione che da sensore per la sorveglianza della combustione.

IL CAMBIO SMG A SETTE MARCE
TUTTA LA POTENZA M SULLA STRADA

Il principio di un motore a regimi elevati ha successo se allo stesso è abbinato un cambio con rapporti adeguati. Solo così la coppia erogata dal motore può essere trasformata in un'ottima spinta attraverso un rapporto totale di trasmissione molto ravvicinato.

L'SMG a sette rapporti è il cambio ideale per antonomasia capace di trasferire la potenza del motore V10 attraverso la catena cinematica alle ruote.

BMW M è la prima Casa al mondo ad offrire un cambio con sette rapporti a comando sequenziale e funzione "drivelogic". Ancora meglio del precedente cambio a sei rapporti, questo consente sia una selezione manuale delle marce con tempi di cambiata estremamente brevi, sia una "navigazione" confortevole con la selezione automatica dei rapporti. Grazie al settimo rapporto addizionale sono anche ridotti al minimo i salti di regime e di coppia.

Il cambio SMG a sette rapporti accetta i comandi sia tramite la leva selettrice sulla mensola centrale, sia tramite i bilancieri sul volante. Rispetto al precedente cambio SMG, quello della nuova generazione esegue le cambiate con una velocità superiore del 20 per cento. Il cambio marcia avviene in modo quasi "scorrevole". In questo modo non sono quasi più percepibili le interruzioni nella trazione, inevitabili durante una cambiata.

La funzione "drivelogic" dell'SMG consente al conducente di scegliere in totale tra undici opzioni di cambiata e di adattare le caratteristiche dell'SMG al suo stile di guida.

Sei di questi programmi sono preselezionabili nella funzione sequenziale manuale (modalità S), e vanno da una guida dinamica equilibrata a una molto sportiva. Nella modalità S il guidatore cambia sempre a mano. Nella funzione "launch control" invece la "drivelogic" dell'SMG cambia autonomamente nel punto ottimale poco prima di raggiungere il relativo regime massimo e con slittamento regolato nel migliore dei modi, finché la M5 non raggiunge la sua velocità massima.

Nella modalità automatizzata Drive (modalità D), il cambio innesta sempre autonomamente i sette rapporti. Questo modalità rispetta il programma di guida selezionato, le condizioni di marcia, la velocità e la posizione del pedale dell'acceleratore.

L'SMG aumenta anche il divertimento acustico del V10, quando in fase di scalata l'elettronica genera "un breve sbuffo allo scarico".

Massimo divertimento nella guida.
L'interazione fra il motore V10 e il cambio SMG a sette rapporti assicura prestazioni straordinarie.

L'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 4,6 secondi e dopo ca. 14 secondi la lancetta del tachimetro ha già passato i 200 km/h.

A 250 chilometri orari interviene l'elettronica ponendo fine all'irresistibile impeto. Il tachimetro lascia supporre fin dove arriverebbe la spinta di questo concentrato di potenza, se non vi fosse la limitazione: il fondoscala segna 330 km/h.

SOSPENSIONI M
CILIEGINA DELL'ASSETTO BMW SERIE 5

I suddetti tempi dimostrano la sportività esprimibile al volante della M5. L'eccellente autotelaio della BMW Serie 5 con gli avanzati sistemi di controllo è stato adattato alle performance della M5.

BLOCCO VARIABILE DEL DIFFERENZIALE M

Il blocco del differenziale, che varia secondo il regime di giri, conferisce alla vettura una notevole stabilità di marcia e una trazione ottimale, soprattutto all'uscita delle curve. Anche in situazioni impegnative, quindi anche con coefficienti d'attrito diversi fra le ruote motrici, il sistema è in grado di fornire un vantaggio determinante per la trazione. Un'ulteriore prerogativa sta nel fatto che, man mano che cresce la differenza fra la velocità delle ruote motrici, viene immediatamente generato un crescente momento di blocco. In questo modo la spinta resta sempre conservata.

DSC CON DUE PROGRAMMI DI DINAMICITÀ SELEZIONABILI


La BMW M5 è dotata della nuova generazione del controllo dinamico di stabilità (DSC). Mentre la prima fase del DSC è configurata per la massima sicurezza di marcia, la modalità M Dynamic, viene apprezzata da piloti orientati alla guida sportiva. Il DSC può essere disattivato con il comando affiancato alla leva selettrice.

EDC: DA SPORTIVO-RIGIDO A CONFORTEVOLE

I tre programmi impostabili Comfort, Normale e Sport del controllo elettronico degli ammortizzatori (EDC) permettono al guidatore della BMW M5 di scegliere l'assetto preferito, da sportivo-rigido a confortevole. L'EDC viene comandato con il tasto MDrive sul volante o il pulsante affiancato alla leva selettrice dell'SMG.

IL TASTO "POWER" ATTIVA A RICHIESTA LA POTENZA

In molte situazioni il guidatore non ha bisogno dell'intera potenza o della massima agilità della BMW M5 , per esempio viaggiando in città. Ecco perché al momento dell'avviamento si inserisce automaticamente il programma di potenza P400 nettamente confortevole, che richiama una potenza di 400 CV. E' sufficiente premere il tasto "Power" perché il dieci cilindri eroghi tutta la sua potenza. In questo modo, la progressività si trasforma in caratteristica spontanea, che nel programma P500 da il via al piacere di guidare sportivo, mentre nel programma P500-Sport permette di godere senza compromessi una guida da competizione.

FRENI HIGH-PERFORMANCE COME NELLE CORSE

Date le sue enormi prestazioni, la M5 ha a disposizione un impianto freni abbondantemente dimensionato, con dischi compositi forati, particolarmente ottimizzati nel peso. Le pinze in alluminio a doppi pistoncini, di peso e rigidità ottimizzati, realizzano spazi di frenata che toccano i massimi livelli: da 100 km/h la BMW M5 si ferma dopo appena 36 metri, da 200 km/h lo spazio di frenata è inferiore a 140 metri.

COSTRUZIONE LEGGERA E DESIGN

L'estetica straordinariamente dinamica ed incisiva della berlina sportiva è esaltata dai fascioni sottoporta aerodinamici molto profilati. Una soluzione che allunga esteticamente la vettura con l'effetto che la BMW M5 sembra accovacciarsi sulla strada. I cerchi stampati in alluminio di 19 pollici, disegnati appositamente per questo modello, hanno doppie razze molto sottili, che non impediscono la vista dei dischi freno di generose dimensioni. Rispetto ad un cerchio tradizionale, il peso di questi cerchioni è stato ridotto di 1,8 chilogrammi per ruota. Il monogramma M nelle finiture cromate laterali non lascia dubbi sull'appartenenza di questa sportiva alla famiglia delle M.

Come su tutti i modelli M, anche su questo i retrovisori esterni hanno una linea decisamente sportiva.
Il fascione posteriore con il caratteristico profilo a diffusore ha in primo luogo una funzione aerodinamica. Inoltre è ovviamente anche un riferimento estetico capace di catturare l'attenzione. La particolare forma del diffusore migliora il flusso dell'aria sotto la scocca e riduce la portanza. I quattro terminali dell'impianto di scarico bistadio, disposti in coppia a destra e sinistra del diffusore, sono uno dei segni distintivi delle automobili M.

 

 

 

Metti Autobaselli tra i preferiti

Imposta Autobaselli come pagina iniziale
TORNA ALLE AUTO USATE
 
 
  AUTOBASELLI s.r.l.(C) 1998-2006 - VIA GIOTTO 2 - 25027 QUINZANO D'OGLIO (BS) - TEL. 0309923047 - FAX. 0309924689 - E-MAIL INFO@AUTOBASELLI.IT